- Claudia Bonventre
- News
- 0 mi piace
- 3847 visite
- 0 commenti
Non sai cosa mettere? Jeans e maglietta e sei a posto. Gli aggiungi una giacca per dare un tocco chic e il gioco è fatto. Ma ogni quanto lavare i jeans? Sicuramente, quando ci si sente di farlo per via di sudorazioni e
cattivi odori, ma vediamo cosa dice la scienza….

Cosa dice la scienza? L’esperimento sui jeans...
Rachel McQueen, della University of Alberta in Canada, ha fatto indossare un paio di jeans a un suo studente per quindici mesi di fila (puliva solo eventuali schizzi di cibo) e poi ha testato il livello di batteri. Il professore ha scoperto che la quantità di batteri era paragonabile a quella di pantaloni portati per 13 giorni.

Questo perché cambiando le mutande, lo studente aveva rimosso il grosso dei batteri. Mutande e calzini infatti, devono essere puliti dopo ogni uso perché è proprio lì che si “concentrano” i germi, perché trovano l’ambiente caldo e umido ideale per proliferare.

Ogni quanto e come lavare i jeans?
Abbiamo scoperto quindi che i jeans non vanno lavati spesso a meno che non ci siano macchie o odori intensi. L'ideale sarebbe lavarli ogni 4-5 utilizzi, così da mantenere la forma e l'elasticità, ancora meglio se in acqua fredda.
- Lavare i jeans a mano: è sicuramente più complicato, ma potete riservare questo lavaggio a jeans più delicati.
- In lavatrice: lavateli alla rovescia e con il cestello non troppo pieno per evitare eccessivi sfregamenti.

Per eliminare i batteri mettiamoli nel freezer
Un modo alternativo per "lavare" i jeans è quello di metterli in un sacchetto e lasciarli in freezer per tutta la notte: il freddo eliminerà tutti i batteri che si trovano tra le fibre e saranno puliti e pronti da indossare.
Commenti (0)