- Claudia Bonventre
- News
- 3 mi piace
- 1695 visite
- 0 commenti
Dopo le pulizie di primavera adesso le pulizie autunnali. Con l’arrivo del freddo e delle giornate più corte abbiamo più voglia di passare del tempo a casa e metterci d’impegno per far regnare maggiore ordine e pulizia. Coraggio, cogliamo l’opportunità di questo sole d’autunno che ci regala un piacevole tepore e mettiamoci all’opera.
Cosa fare per prima cosa in caso di pulizie autunnali?
Per prima cosa, stilare una lista di tutti i prodotti per la casa che possono servirvi e ovviamente delle cose da fare in modo da stabilire le priorità.

Pulizie d'autunno in cucina: tempo di eliminare il superfluo!
- Controllare la dispensa: rimuovere il cibo scaduto o aperto da troppo tempo. Una volta eliminato ciò che non ci interessa, possiamo procedere a pulire l’interno con uno dei nostri profumatori e pulitori professionali per la casa;
- Pulire a fondo forno, fuochi e cappa facendo attenzione a togliere la corrente;
- Proseguire, successivamente alla pulizia del frigorifero, del forno e degli altri elettrodomestici sia interna che e esterna. Non dimenticare di asciugare il tutto per evitare la formazione della muffa..
- Spolverate i fili delle apparecchiature elettriche, come il filo del telefono per esempio.

Camera da letto: le pulizie per l'autunno 2019
Per creare ordine è necessario fare piazza pulita del superfluo. Ecco cosa fare in camera da letto:
- Parola d’ordine eliminare i capi che non si indossano più e mettere da parte i vestiti estivi con sacchetti sottovuoto per conservarli al meglio;
- Una volta rimossi i vestiti che non ci interessano, pulire gli armadi e i ripiani con uno dei nostri detergenti pulitori e profumatori professionali;
- Successivamente, spostare i mobili, come letti, scrivanie, nelle zona dove si accumula polvere lontano dagli occhi insomma;
- Lavare il copri materasso e le eventuali parti in tessuto del letto;
- Pulire le tende in lavatrice con un detersivo per bucato super concentrato.

Bagno: in autunno maggiore occhio alla pulizia!
La pulizia del bagno necessita un occhio di riguardo maggiore. Allora, chiediamoci cosa tralasciamo di solito?
- Rimuovere tutti i prodotti o farmaci dall’armadietto del bagno che magari sono scaduti o non li usiamo più;
- Pulire l’oblò della lavatrice;
- Pulire le mattonelle del bagno o del box doccia per rimuovere i residui di calcare con un buon anticalcare come il nostro Deo Mix Pro Anticalcare Disincrostante;
- Dato che il bagno è una zona umida contro la muffa vi consigliamo di spruzzare una soluzione naturale a base di limone o aceto sulla parte interessata, fatela agire per mezz’ora e poi risciacquare.

Soggiorno: in autunno ci da più da fare!
La stanza che ci darà più da fare ma ci tocca… cosa fare allora per renderla al meglio?
- Spostare i mobili e pulire sotto e dietro (almeno due volte l’anno primavere e autunno);
- Pulire e riordinare credenze e cassetti. (anche qui, se avete qualcosa che non usate o non userete mai buttatela!) ;
- Pulire librerie e scaffali;
- Pulizia del divano. Utilizziamo l’aspirapolvere per pulire gli spazi interni dove si annidano spesso briciole, monetine e di tutto un po’;
- Spolverare gli oggettini accuratamente con un panno in microfibra e con uno dei nostri pulitori e profumatori professionali;
- Ovviamente, non possono mancare i tappeti dove si accumula la polvere, sbatteteli fuori con battipanni, successivamente passate l’aspirapolvere;
- Lucidare i mobili di legno con cere o oli protettivi.

Spazi esterni: non dimenticate le pulizie autunnali!
Ma fuori ci abbiamo pensato?
- Pulire i contatori;
- Pulire la caldaia;
- Pulire le tapparelle esterne dei balconi;
- Rimuovere le zanzariere e pulirle.
Altre, idee?
Commenti (0)