- Claudia Bonventre
- News
- 1 mi piace
- 1352 visite
- 0 commenti
Hai le zanzariere impolverate? Scopri come pulirle in modo pratico e veloce
Con l’avanzare delle belle giornate e del dolce tepore ecco che ritornano, con il loro ronzio insopportabile: le zanzare. Per fortuna possiamo proteggerci da insetti e zanzare con le zanzariere permettendo comunque l’ingresso della luce naturale e dell’aria fresca. Importante però, la pulizia delle zanzariere in quanto non curare questo aspetto significa far entrare a casa polvere e sporcizia dall’esterno.
Ogni quanto bisogna pulire le zanzariere?
Se vuoi che le zanzariere facciano il loro lavoro, devono essere pulite almeno ogni 3 mesi, affinché funzionino bene e ci sia un buono ricircolo dell’aria.

Come pulire le zanzariere in modo pratico e veloce
Ci raccomandiamo di proseguire l’operazione con massima attenzione perché si rischia di rompere il dispositivo o comunque comprometterlo, essendo molto delicato. Di cosa abbiamo bisogno?
- Un secchio;
- 3 litri d’acqua;
- Una spugna;
- un panno in microfibra;
- Un detergente come: sgrassatore, igienizzante, un pulitore professionale profumato;
Ecco i passaggi:
- Chiudere la tapparella per creare una base solida alla maglia delicata della zanzariera;
- Riempire il secchio con acqua tiepida;
- Mescolare l’acqua con un bicchiere di detergente sgrassatore, igienizzante o pulitore profumato;
- Bagnare la spugna con il contenuto del secchio;
- Strofinare la spugna sulla zanzariera iniziando dal basso verso l’alto;
- Per il risciacquo togliere i residui con il panno in microfibra.
- Una volta tolti i residui di sporco lasciare asciugare.
Se lo sporco dovesse essere ostinato e si ha a disposizione la possibilità di pulire con il vapore, proseguire con la pulizia facendo attenzione a non avvicinare troppo il getto, rischiando di rovinare la maglia della zanzariera.
Commenti (0)