- Claudia Bonventre
- News
- 1 mi piace
- 6280 visite
- 0 commenti
Devi lavare le scarpe in lavatrice? Scopri i passaggi ...
Le scarpe soprattutto se usate ogni giorno, si devono tenere pulite e profumate ma come lavarle in lavatrice? Sicuramente, il lavaggio in lavatrice sarà più comodo rispetto ad un lavaggio fatto a mano. Spesso metterle in lavatrice, diventa proprio una necessità soprattutto quando si è tanti in famiglia.
Quali scarpe si possono lavare in lavatrice?
Non tutte le scarpe si possono lavare in lavatrice, soprattutto evitare il cuoio, la pelle e le scarpe col tacco che possono rovinarsi e rovinare la lavatrice. Non ci sono problemi invece per quanto riguarda le scarpe da ginnastica e in simil pelle.

Cosa fare per lavare le scarpe in lavatrice: ecco i passaggi
- Non mettere pure i vestiti: in lavatrice quando lavi le scarpe metti solo le scarpe, perché possono rovinare e impuzzare i vestiti;
- Rimuovere il grosso a mano: detriti, fango, sporcizia, e consigliabile toglierli con una spugnetta prima di mettere le scarpe in lavatrice;
- Metti i lacci in una sacca di stoffa, perché non si rovinino con lo sfregamento con le scarpe;
- Proteggere scarpe e cestello lavatrice: mettere anche le scarpe all'interno di una sacca di stoffa o di un sacchetto apposito per le scarpe soprattutto per non rovinare il cestello;
- Impostare una temperatura non troppo alta: per non rischiare che si rovinino le scarpe, la temperatura ottimale per le calzature è di 60 gradi;
- Inserisci nel cassettino un detersivo lavatrice delicato e in fase di risciacquo puoi aggiungere uno o 2 tappi del tuo profuma biancheria preferito;
- Per l’asciugatura non mettere le scarpe nell’asciugatrice ma lascia asciugare al sole, preoccupandoti di inserire della carta all’interno delle scarpe affinché ritrovino la loro forma una volta asciugati.
Commenti (0)